News - Webinar

PMI italiane nel 2025. Variabili economiche e instabilità globale: scenario e previsioni

“PMI italiane nel 2025. Variabili economiche e instabilità globale: scenario e previsioni”

article-image

“PMI italiane nel 2025. Variabili economiche e instabilità globale: scenario e previsioni”
Il webinar gratuito si terrà mercoledì 16 luglio, alle ore 17.00, su piattaforma Zoom.

Nel primo semestre del 2025, le micro e piccole imprese italiane hanno operato in uno scenario economico e geopolitico articolato.

Dazi, calo del dollaro, incertezza sui tempi di pagamento, riduzione del costo del denaro da parte della BCE sono solo alcune delle variabili che stanno influenzando l’operatività delle aziende italiane.

In questo webinar, realizzato con Intesa Sanpaolo e Cribis (Gruppo CRIF), offriremo una lettura aggiornata del contesto in cui operano le PMI italiane, integrando dati macroeconomici e indicatori settoriali per aiutare imprese e stakeholder a pianificare con lucidità la loro attività.

Temi chiave che verranno trattati durante il webinar:

  • Evoluzione dei tassi d’interesse e impatti reali sul credito
  • Inflazione e pressione sui costi aziendali
  • Flussi di pagamento da e verso l’Italia e tempi medi per settore
  • Costo dell’energia per le imprese italiane
  • Influenza di dazi USA, tensioni commerciali e conflitti globali sulle prospettive di export e crescita
  • Un appuntamento dedicato a imprenditori, manager, CFO e consulenti che vogliono comprendere le variabili del contesto attuale per affrontare il secondo semestre del 2025 con visione e strumenti adeguati.

Intervengono:
Giovanni Foresti, Responsabile Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Milena Boccardi, Senior iTrade and Portfolio Management Solutions at CRIBIS, a CRIF company

  • Modera: Dario De Benedetti, Responsabile Marketing BFS Partner S.p.a
article-image

“PMI italiane nel 2025. Variabili economiche e instabilità globale: scenario e previsioni”
Il webinar gratuito si terrà mercoledì 16 luglio, alle ore 17.00, su piattaforma Zoom.

Nel primo semestre del 2025, le micro e piccole imprese italiane hanno operato in uno scenario economico e geopolitico articolato.

Dazi, calo del dollaro, incertezza sui tempi di pagamento, riduzione del costo del denaro da parte della BCE sono solo alcune delle variabili che stanno influenzando l’operatività delle aziende italiane.

In questo webinar, realizzato con Intesa Sanpaolo e Cribis (Gruppo CRIF), offriremo una lettura aggiornata del contesto in cui operano le PMI italiane, integrando dati macroeconomici e indicatori settoriali per aiutare imprese e stakeholder a pianificare con lucidità la loro attività.

Temi chiave che verranno trattati durante il webinar:

  • Evoluzione dei tassi d’interesse e impatti reali sul credito
  • Inflazione e pressione sui costi aziendali
  • Flussi di pagamento da e verso l’Italia e tempi medi per settore
  • Costo dell’energia per le imprese italiane
  • Influenza di dazi USA, tensioni commerciali e conflitti globali sulle prospettive di export e crescita
  • Un appuntamento dedicato a imprenditori, manager, CFO e consulenti che vogliono comprendere le variabili del contesto attuale per affrontare il secondo semestre del 2025 con visione e strumenti adeguati.

Intervengono:
Giovanni Foresti, Responsabile Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Milena Boccardi, Senior iTrade and Portfolio Management Solutions at CRIBIS, a CRIF company

  • Modera: Dario De Benedetti, Responsabile Marketing BFS Partner S.p.a

Vuoi altri aggiornamenti su PMI Tutoring? Scopri le altre notizie.

virgolette virgolette-mobile

Vuoi farti scegliere
dalla banca

Leggi gli articoli sulle novità del mondo del credito.
virgolette virgolette
Leggi gli articoli sulle novità del mondo del credito.
Sfoglia il Magazine